lunedì 12 agosto 2013

Altro giorno altro fiordo. 12 Agosto

Perché, è diverso dagli altri? Si e no.
Ogni volta mi meraviglio della bellezza e l'angosciosa sensazione di imponenza selvaggia di ogni nuovo posto.
Alla partenza. È la Svizzera?

c'é anche una stazione sciistica!
Per raggiungere questa nuova meta mi sono dovuto fare, all'andata e al ritorno, un tunnel di 6 km,
entrata

uscita
a metà del fiordo



ho trovato il solito paese carino di pescato
ri.
Oramai non lo seccano più il pesce che appena pescato parte in ghiaccio per non so dove .
Monito ai corvi (se lo vedono quellidella torre di Londra.....

relitto fresco nel poticciolo di pesca


si preparano i palamiti, un po' grossolani ma se ne prende di pesce!!

Al ritorno incontro una coppia di scozzesi che avevano diviso con me il viaggio "africano". Turisti ce ne sono quasi tutti routard, ma ci si rincontra più volte.
Ci facciamo insieme la maligna salita che riporta al tunnel,

nel tunnel con gli scozzesi.
 
fatto questo e arrivati a Isafiordur saluti, loro domani ritornano in Scozia.
A domani se riesco!

12 commenti:

  1. Che spettacolo Mauro, t'invidio un pochino tanto ����

    RispondiElimina
  2. spettacolo puro ..ma scusa potevi fare la "la variante" che con una piccola salita ti evitava il tunnel!!!ah ah ah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. C'era Marco, c'era. La vecchia strada sterrata, in disuso, rovinata che si in erpicava per centinaia di metri c'era, pregavo per non trovare il tunnel chiuso al ritorno....

      Elimina
    2. scherzavo ..anche se 6 km di tunnel non deve essere il masssimo in bici..

      Elimina
  3. Quei poveri corvi sono parenti dei gabbiani delle Lofoten?

    RispondiElimina
  4. Dagli indizi dati dovresti essere andato a Flateyri .... esatto?
    su GE si vede bene la strada e il tunnel con relative foto.
    Particolare la trincea a monte del villaggio per difenderla dalle slavine (immagino). Devessere comunque stupenda la costa a nord.... su Panoramio ci sono delle foto che danno l'idea di che posto stupendo deve essere con le cascate che finiscono direttamente in mare. Mi riferisco alla penisola che credo si chiami Hornstrandir e che credo sia il posto dove volevi farti portare in barca...Li credo che il problema sia la totale assenza di strade......

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Visto che segui attentamente allora ti indico anche le mete dell'altroieri: Bolungarvik e Skalavik

      Elimina
  5. Corretto!!! Se parli del posto dove avrei voluto andare penso che grosse cascate ce ne siano poche. il bello del posto e che e pieno di insediamenti abbandonati, il problema non e quello delle strade, come sai dove si passa a piedi si va anche in bike. Scusa la grafia ma sto scrivendo con una tastiera islandese in un centro informazioni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione in realtà dove ci sono i torrenti che sboccano sulla falesia è sulla costa nord e il posto si chiama Drifandi e Blakkibas verso la fine della penisola (verso est)
      ma l'orografia è veramente accidentata.
      Fantastico posto anche dove sei stato l'altro ieri sulla punta del capo, anche lì i monti non scherzano!

      Elimina
  6. Mauro, altro che il tunnel delle ferriere...che foto che panorami!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marce, pensa che qui è tutto così, ben pochi sono i posti che non entusiasmano, comunque belli!

      Elimina