venerdì 2 agosto 2013

Primo e secondo giorno

aurora dall'aereo
Finalmente, x quelli che chiedono notizie, oggi sono riuscito a farmi una scheda islandese; posso navigare in rete di nuovo.
Il 31 sera o meglio l'1 mattina (erano le 2, in Italia le 4) sono arrivato, in pochi minuti quelli della struttura che mi ha ospitato, sono venuti a prendere, ho dormito bene ma poco, ma avevo già dormito nel pomeriggio in attesa della partenza. Ho montato il tutto con qualche piccola difficoltà dovuta alla emozione della partenza così sino all' una non sono  partito.

Mentre ricostruivo la Nomad c'era una tedescona che con una pompetta ridicola non riusciva a gonfiare le ruote le ho prestato la mia..... sono cambiati i tempi!!! Lungo la strada verso Reikiavik sono riuscito  a trovarne una parallela alla principale, forse  era la vecchia, ho fatto anche dei  lunghi tratti di sterrato, perché quella é simile a un'autostrada piena di traffico e forse un po' pericolosa, mentre  quella che ho fatto era deserta e attraversa paesini belli
Comunque quando si arriva in Islanda vedere quei posti é una delusione, come mi era capitato già la prima volta, poi.... tranquilli che il bello arriverà. Sono arrivato alle 6 e sono andato  in campeggio dopo circa 60km. Oggi sono rimasto qui,nella capitale a sbrigare un po' di acquisti, domani vado, in pullman nel nord-ovest. Ma cazzarola, non ho comprato niente ma sono riuscito a aggiungere un bel volume e peso al bagaglio che é enorme e soprattutto pesante!!!
Sono stato qui nel 2007, caspita come é cambiata, in particolare la zona del porto e stanno ancora costruendo!


Ci sentiamo dopodomani

7 commenti:

  1. Ma io queste cose non le ho viste!

    RispondiElimina
  2. In bici a volte si vedono cose che in auto normalmente si perdono....w la bike

    RispondiElimina
  3. ciao Mauro, belin, sono emozionato per tè, magari tù nò... cmq aspetto con ansia i tuoi resoconti....

    RispondiElimina
  4. Caro Mauro, credo di avere vinto la mia battaglia contro l'informatica. Ti seguo con gioia. Ritengo che tutti noi, vecchi dell'albatros, abbiamo qualcosa che ci accomuna e ci discosta dalla massa. Se era necessaria una conferma ne sei la prova.
    P.S. sabato a bolentino dentice di kg 2.2 prof. 75 mt

    RispondiElimina